Menu

sabato 27 luglio 2013

Recensione del romanzo coreano "Le nostre ore felici" di Gong Ji-Young

Oggi vi presentiamo un altro romanzo coreano reperibile in Italia, dal titolo "Le nostre ore felici (우리들의 행복한 시간)scritto da Gong Ji-Young (공 지영).
Pubblicato in Corea nel 2005 e tradotto in Italia nel 2007, riscosse molto successo e ne venne realizzata in seguito una versione cinematografica, conosciuta con il titolo "Maundy Thursday", che vede i due protagonisti interpretati da Kang Dong-won e Lee Na-young.


Preview:
Inverno del 1996, Seoul, letto d'ospedale. È da qui che inizia la storia narrata da Mun 
Yujŏng(Moon Yu-Jeong), la storia di un incontro e di una separazione. Yujŏng, giovane docente universitaria un tempo famosa come cantante, proveniente da una ricca famiglia di fede cristiana, è stata appena ricoverata dopo l'ennesimo (il terzo) tentativo di suicidio. Scampata nuovamente alla morte, è il momento delle visite da parte dei parenti, il momento di una originale proposta. Suor  Monica, la zia che Yujŏng non vedeva da ben dieci anni, le propone di accompagnarla nella visita ad un carcerato condannato a morte che ha espresso il desiderio di incontrare quella ragazza che da giovane aveva visto alla televisione cantare l'inno nazionale. Yujŏng accetta pur di non passare un mese in un'ospedale psichiatrico; è così che hanno inizio i loro incontri e la sua ricerca della voglia di ritornare a vivere...


Gennaro



Nessun commento:

Posta un commento